-
Documento presentato all'Assemblea del Clero modenese il 27.04.2017
Il «ministero della soglia» 1a parte
Una lettura del diaconato a partire dal Nuovo Testamento
1. PUNTI D'AGGANCIO NEL Nuovo TESTAMENTO
1.1. La dimensione cristologica della diaconia
1.2. La dimensione ecclesiale della diaconia
1.3. La dimensione apostolica e ministeriale della diaconia
1.4. Il diaconato
2. SVILUPPI NELLA TRADIZIONE ED ESPRESSIONI MAGISTERIALI
2.1. Il diaconato nell'epoca della prima patristica
2.2. Graduale scomparsa del diaconato permanente dalla fine della patristica
2.3. La restaurazione del diaconato permanente ad opera del Vaticano II
...(continua nella 2a parte)
-
Documento presentato all'Assemblea del Clero modenese il 27.04.2017
Il «ministero della soglia» 2a parte
Una lettura del diaconato a partire dal Nuovo Testamento
...(continua dalla 1a parte)
3. ELEMENTI PER UNA TEOLOGIA DEL DIACONATO
3.1. La prospettiva ecclesiologica "simbolica"
3.2. Il diacono "simbolo" di Cristo servo all'interno del sacramento dell'ordine
3.3. Il diacono "simbolo" di Cristo servo per la Chiesa
3.4. Il diacono "simbolo" di Cristo servo e della Chiesa serva per la società
3.5. La dimensione diocesana
-
Riflessione del vescovo Erio nell'incontro di formazione dei diaconi del 15.02.2016.
-
Omelia del vescovo don Erio alle ordinazioni diaconali del 24.10.2015 .
-
Registrazione della riflessione che ci ha offerto il nostro arcivescovo il 21 aprile 2012 a Nonantola in occasione del trentesimo anno di presenza dei diaconia Modena.

-
Omelia in occasione delle ordinazioni diaconali del 2010.
